Gli anni della guerra influirono significamente sulla mobilitazione politica e sociale di docenti dell`Università Jagellonica. L`Università, nonostante il suo carattere ufficialmente apolitico, partecipò in prima linea ai più importanti avvenimenti e iniziative sia politiche che sociali degli anni della guerra. Il più importante atto politico dell`Università Jagellonica era indubbiamente la dichiarazione del 9 maggio 1917 che chiamava tutta la società polacca alla lotta per la piena indipendenza della Polonia. Molti tra i suoi docenti, nonostante rappresentassero diversi schieramenti politici e diverse correnti di pensiero (anche se in Galizia gli attivisti e filoaustriaci erano più numerosi) presero parte attiva all`azione di propaganda per la causa polacca e alle discussioni intorno alla forma del futuro Stato polacco. Allo stesso modo parteciparono a numerose azioni sociali, collaborando attivamente con il Comitato Supremo Nazionale o con il Comitato Principesco-Vescovile. Malgrado le diverse visioni del modo di riconquistare la libertà la fine della guerra portò alla realizzazione del sogno comune ossia del ritorno della Polonia sulla mappa politica d`Europa.

L'attività socio-politica dei docenti dell'Università Jagellonica durante la Prima guerra mondiale / SONDEL-CEDARMAS, JOANNA MALGORZATA. - (2020), pp. 75-89.

L'attività socio-politica dei docenti dell'Università Jagellonica durante la Prima guerra mondiale

Joanna Sondel-Cedarmas
Primo
Writing – Review & Editing
2020

Abstract

Gli anni della guerra influirono significamente sulla mobilitazione politica e sociale di docenti dell`Università Jagellonica. L`Università, nonostante il suo carattere ufficialmente apolitico, partecipò in prima linea ai più importanti avvenimenti e iniziative sia politiche che sociali degli anni della guerra. Il più importante atto politico dell`Università Jagellonica era indubbiamente la dichiarazione del 9 maggio 1917 che chiamava tutta la società polacca alla lotta per la piena indipendenza della Polonia. Molti tra i suoi docenti, nonostante rappresentassero diversi schieramenti politici e diverse correnti di pensiero (anche se in Galizia gli attivisti e filoaustriaci erano più numerosi) presero parte attiva all`azione di propaganda per la causa polacca e alle discussioni intorno alla forma del futuro Stato polacco. Allo stesso modo parteciparono a numerose azioni sociali, collaborando attivamente con il Comitato Supremo Nazionale o con il Comitato Principesco-Vescovile. Malgrado le diverse visioni del modo di riconquistare la libertà la fine della guerra portò alla realizzazione del sogno comune ossia del ritorno della Polonia sulla mappa politica d`Europa.
2020
La prima guerra monduiale, professori dell'Universita` Jagellonica, storia dell'Universita` Jagellonica
SONDEL-CEDARMAS, JOANNA MALGORZATA
06 Curatela::06a Curatela
L'attività socio-politica dei docenti dell'Università Jagellonica durante la Prima guerra mondiale / SONDEL-CEDARMAS, JOANNA MALGORZATA. - (2020), pp. 75-89.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1650432
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact